Aprile 16 -
- Admin
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
L'ETA' DELL'ORO

Le antiche civiltà più evolute si distinguono da quelle più primitive, che con esse coesistono, per questi elementi comuni:
scritture geroglifiche iniziatiche;
piramidi per il culto del Sole (in Egitto, nello Yucatan, in India e in Mesopotamia;
collegi di vergini consacrate al culto;
possesso della scienza della mummificazione e della trapanazione del cranio.
E' interessante quello che sta affiorando negli scavi di Santorini, isola greca dell'Egeo, sede di una grande civiltà; nei reperti sembra di poter ravvisare le alte figure dei conquistatori atlantidei, che hanno certamente originato la civiltà minoica, molto evoluta. L'isola mostra oggi gli effetti di una enorme esplosione vulcanica, avvenuta pressappoco nell'età della scomparsa di Atlantide. Alcuni studiosi hanno pensato che Santorini fosse addirittura Atlantide: essa però è troppo piccola per poter corrispondere alla descrizione di Platone. In Santorini si trovano torri megalitiche che possono far parlare di un collegamento tra diverse civiltà, forse quella egiziana e forse quella di Atlantide.
Comments