Aprile 21 -
- Admin
- 10 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
L'ETA' DELL'ORO

Dal diluvio si salvò solo chi seppe prevedere e ascoltare la voce divina.
Ecco allora il mito di una nave che lascia Atlantide e cerca nuove terre per salvarsi. Eco il mito del diluvio universale e dell'arca di Noè, di una nave cioè che ci può salvare da una autodistruzione che non lascia alcuna speranza.

Oggi, siamo in circostanze simili e sembra che il discorso di Platone - fatto secoli fa - possa ridiventare attuale, "Finché dunque ragionarono così e conservarono la loro natura divina, si accrebbe ad essi tutto quello che prima abbiamo enumerato; ma quando l'essenza divina, mescolatasi spesso con molta natura mortale, in essi fu estinta e la natura mortale prevalse, allora non potendo sopportare la prosperità presente degenerarono e a quelli che sapevano vedere apparvero turpi per avere perduto le più belle delle cose più preziose. Ma quelli che non sapevano vedere la vita rispetto alla felicità, allora specialmente li giudicarono bellissimi e beati, mentre erano pieni di ingiusta albagia e prepotenza. Ma Giove Dio degli Dei che governa secondo le leggi, avendo compreso, come quello che sa vedere queste cose, la degenerazione di una stirpe già buona, pensò di punirli affinché diventassero miglior E convocò tutti gli dei nella più augusta sede, che è al centro di tutto l'universo e vede tutto quello che ha sortito di nascere; e convocatili disse ..." (qui manca il testo).
In una notte e in un giorno tutto fu distrutto.

Comments