Aprile 5 -
- Admin
- 6 apr
- Tempo di lettura: 1 min
IL MITO DI ATLANTIDE

La caduta di 2 gigantesche meteoriti per 7 km entro la terra, in una zona in cui, per la deriva dei continenti, il sima (la crosta terrestre) è già spaccato e si è, quindi, potuta produrre quella grande fossa oceanica, ha provocato la fuoriuscita del magma liquido, per cui ne è derivata una esplosione vulcanica paurosa, che ha messo in attività tutta la numerosa serie di vulcani che si trovano nella zona stessa. A contatto dell'acqua dell'oceano queste eruzioni devono aver prodotto qualcosa di incredibile: un fungo di vapore acqueo misto a magma incandescente, lapilli e altro materiale, che ha spazzato letteralmente quanto ha trovato sul suo cammino. La valutazione quantitativa di questo fenomeno fa corrispondere allo scoppio simultaneo in una area limitata di circa 30.000 bombe H. Il rombo del fenomeno deve aver fatto perlomeno 2 volte il giro di tutta la terra, spaventando gli uomini e facendo presagire a tutti la fine. Effettivamente l'umanità fu quasi completamente spazzata via a oriente e in gran parte rovinata a occidente per questi 2 motivi. Pensiamo a una eruzione di 5 bilioni di tonnellate di magma, corrispondenti a quell'enorme volume di nichel e ferro che è precipitato all'improvviso dal cielo. il tutto deve aver mosso 2.000.000 di kmq di magma. Il gas emanato deve aver raggiunto i 40 km di altezza, intaccando lo strato di ozono, che filtra i raggi ultravioletti che, liberi di penetrare nell'atmosfera devono aver variato il patrimonio ereditario di molti animali, facendo scomparire i grandi colossi dell'età pre-glaciale.

Hozzászólások