top of page
Cerca

Marzo 28 -

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 27 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

IL MITO DI ATLANTIDE



Partiamo dalle cose più controllabili. In Norvegia si verifica periodicamente uno strano fenomeno: quando i lemming (roditori) sono in sovrannumero e ci si trova in un periodo di siccità essi si uniscono in frotte e si buttano in mare esattamente nella direzione in cui dovrebbe trovarsi Atlantide. Avrebbero la capacità di raggiungerla se essa esistesse ancora. Si tratta di un istinto che li porta in una terra in cui troverebbero sicuramente cibo. Essendo questa terra scomparsa, essi annegano, ma non si tratta di un suicidio collettivo come qualcuno ha interpretato.



Gli uccelli migratori che partono dall'Europa verso il Sud America ai primi di settembre, quando sorvolano la zona in cui presumibilmente dovrebbe trovarsi Atlantide, cioè la sona della Azzorre (l'arcipelago delle Azzorre si trova nell'Oceano Atlantico a 1403 chilometri dalle coste del Portogall) fanno almeno 7 o 8 cerchi in volo e poi ripartono verso il Sud. Era forse quello il posto in cui erano abituati a discendere e che una tradizione fissata nei loro geni li obbliga ancor oggi a ricercare, seppure invano?



C'è però un fatto ancor più curioso: le anguille dei nostri fiumi ogni 5 anni partono verso il mare. Alle foci dei fiumi trovano i maschi ad attenderle e insieme, in 140 giorni di navigazione, inseguite dai gabbiani e dai delfini, si portano verso il mare dei Sargassi (è una porzione dell'Oceano Atlantico compresa tra gli arcipelaghi delle Grandi Antille a Ovest, delle Azzorre a Est e delle Bermuda a Nord)e qui si accoppiano, depositano le uova e muoiono. I nuovi nati - portati dalla Corrente del Golfo - ritrovano l'Europa e i si rimettono nei nostri fiumi, dove il ciclo continua. Il mare dei Sargassi potrebbe essersi formato da un grande vortice, prodotto dalla Corrente del Golfo, che veniva respinta da Atlantide. Ancor oggi è un bosco di alghe, in cui le anguille vanno appunto a procreare e che si trova presso le Bermude. Perchè i nuovi nati preferiscono rifare tutto il viaggio così lungo e pericoloso fino in Europa, anzichè recarsi nei più vicini fiumi della costa americana? Evidentemente la programmazione del loro istinto li spinge verso certe cose a Est, che non trovano più, e li costringe al lungo viaggio verso l'Europa, facilitato dalla calda corrente del Golfo



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Hozzászólások


bottom of page